Skip to Content
Studio Ponsi Design - Store
Studio Ponsi Design - Store
About
About us
Philosophy
Contact
FURNITURE
LIGHTING
OBJECTS
RADIATORS
SYSTEMS
BOOKS
0
0
Studio Ponsi Design - Store
Studio Ponsi Design - Store
About
About us
Philosophy
Contact
FURNITURE
LIGHTING
OBJECTS
RADIATORS
SYSTEMS
BOOKS
0
0
Folder: About
Back
About us
Philosophy
Contact
FURNITURE
LIGHTING
OBJECTS
RADIATORS
SYSTEMS
BOOKS
STORE L'Architettura dell'Analogia
BOOK_L%2527Architettura%2Bdell%2527Analogia_cover.jpg Image 1 of 5
BOOK_L%2527Architettura%2Bdell%2527Analogia_cover.jpg
SAM_2016.jpg Image 2 of 5
SAM_2016.jpg
SAM_2018.jpg Image 3 of 5
SAM_2018.jpg
SAM_2019.jpg Image 4 of 5
SAM_2019.jpg
SAM_2034.jpg Image 5 of 5
SAM_2034.jpg
BOOK_L%2527Architettura%2Bdell%2527Analogia_cover.jpg
SAM_2016.jpg
SAM_2018.jpg
SAM_2019.jpg
SAM_2034.jpg

L'Architettura dell'Analogia

€30.00
sold out

Quali sono le fonti di ispirazione degli architetti nel concepire i loro progetti? Come si possono risolvere problemi pratici o affrontare questioni teoriche prendendo a modello esempi appartenenti non solo al mondo dell'architettura ma ad ambiti diversi se non completamente estranei ad essa? Il ricorso all'analogia è un aspetto determinante di ogni attività inventiva e costruttori, architetti e designer ne hanno sempre fatto ampissimo uso. Dopo un'attenta analisi sui meccanismi cognitivi della creatività e sul ruolo che in essi riveste il ragionamento analogico, l'autore considera i principali modelli cui si sono rivolti i progettisti dalle origini ai nostri giorni: le analogie primarie, ovvero il corpo umano, la natura e l'astratto universo dei segni; le analogie di ambito disciplinare riferite ad architetture e progetti preesistenti; le analogie fuori ambito quali la musica, la letteratura e le arti visive. L'attualità del ricorso all'analogia è quindi verificata analizzando l'opera di architetti e designer contemporanei e le loro privilegiate analogie di riferimento.

Page on LetteraVentidue Edizioni


Andrea Ponsi, LetteraVentidue Edizioni, 2013
Italiano

ISBN 978-8862420891

Get notified by email when this product is in stock.
Add To Cart

Quali sono le fonti di ispirazione degli architetti nel concepire i loro progetti? Come si possono risolvere problemi pratici o affrontare questioni teoriche prendendo a modello esempi appartenenti non solo al mondo dell'architettura ma ad ambiti diversi se non completamente estranei ad essa? Il ricorso all'analogia è un aspetto determinante di ogni attività inventiva e costruttori, architetti e designer ne hanno sempre fatto ampissimo uso. Dopo un'attenta analisi sui meccanismi cognitivi della creatività e sul ruolo che in essi riveste il ragionamento analogico, l'autore considera i principali modelli cui si sono rivolti i progettisti dalle origini ai nostri giorni: le analogie primarie, ovvero il corpo umano, la natura e l'astratto universo dei segni; le analogie di ambito disciplinare riferite ad architetture e progetti preesistenti; le analogie fuori ambito quali la musica, la letteratura e le arti visive. L'attualità del ricorso all'analogia è quindi verificata analizzando l'opera di architetti e designer contemporanei e le loro privilegiate analogie di riferimento.

Page on LetteraVentidue Edizioni


Andrea Ponsi, LetteraVentidue Edizioni, 2013
Italiano

ISBN 978-8862420891

Quali sono le fonti di ispirazione degli architetti nel concepire i loro progetti? Come si possono risolvere problemi pratici o affrontare questioni teoriche prendendo a modello esempi appartenenti non solo al mondo dell'architettura ma ad ambiti diversi se non completamente estranei ad essa? Il ricorso all'analogia è un aspetto determinante di ogni attività inventiva e costruttori, architetti e designer ne hanno sempre fatto ampissimo uso. Dopo un'attenta analisi sui meccanismi cognitivi della creatività e sul ruolo che in essi riveste il ragionamento analogico, l'autore considera i principali modelli cui si sono rivolti i progettisti dalle origini ai nostri giorni: le analogie primarie, ovvero il corpo umano, la natura e l'astratto universo dei segni; le analogie di ambito disciplinare riferite ad architetture e progetti preesistenti; le analogie fuori ambito quali la musica, la letteratura e le arti visive. L'attualità del ricorso all'analogia è quindi verificata analizzando l'opera di architetti e designer contemporanei e le loro privilegiate analogie di riferimento.

Page on LetteraVentidue Edizioni


Andrea Ponsi, LetteraVentidue Edizioni, 2013
Italiano

ISBN 978-8862420891

You Might Also Like

Disegnare Analogie SAM_1880.jpg SAM_1881.jpg SAM_1882.jpg SAM_1884.jpg SAM_1885.jpg SAM_1886.jpg SAM_1887.jpg SAM_1894.jpg SAM_1898.jpg SAM_1899.jpg SAM_1902.jpg SAM_1903.jpg SAM_1914.jpg SAM_1915.jpg SAM_1916.jpg SAM_1922.jpg SAM_1923.jpg SAM_1924.jpg SAM_1888.jpg SAM_1889.jpg
Disegnare Analogie
€30.00
sold out
Drawing Tuscany - Il Disegno della Toscana BOOK_Disegno della Toscana_Spread_1.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_6.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_11.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_17.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_18.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_21.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_29.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_31.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_25.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_9.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_13.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_5.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_3.jpg BOOK_Disegno della Toscana_Spread_0.jpg
Drawing Tuscany - Il Disegno della Toscana
€25.00
Changing Viewpoints Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_1.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_22.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_3.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_14.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_2.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_4.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_18.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_24.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_11.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_16.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_13.jpg Ponsi - Changing Viewpoints_SPREAD_26.jpg
Changing Viewpoints
€100.00
Drawing Analogies BOOK_Drawing Analogies_spread_01.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_02.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_03.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_08.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_12.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_05.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_11.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_09.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_13.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_10.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_06.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_04.jpg BOOK_Drawing Analogies_spread_07.jpg
Drawing Analogies
€35.00
sold out
Houses | Maremma House Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_2.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_1.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_3.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_5.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_4.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_7.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_9.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_10.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_12.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_8.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_11.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_6.png Studio Ponsi - Houses | Maremma House_spread_13.png
Houses | Maremma House
€200.00
sold out

All OF OUR Design pieces are artisanally crafted in Florence (Italy)

COnditions of Sale • RETURN POLICY • Privacy policy. •. Cookie Policy • NEWSLETTER

©2022 all rights reserved Studio ponsi